Skip to content

Info Legal

Privacy e trattamento dati

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR) PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento è tenuto a fornire agli interessati le informazioni riguardanti l’utilizzo dei loro dati personali. In particolare, È dienergia S.r.l. con
sede a San Martino di Lupari (PD) – Via Dolomiti n. 21, mail info@e-dienergia.it (Titolare del
trattamento) in qualità di titolare del trattamento necessita di trattare i dati personali dei candidati
che abbiano presentato la propria candidatura per la selezione del personale (c.d. “interessati”).


TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è È dienergia S.r.l., con sede a San Martino di Lupari (PD) – Via Dolomiti n. 21,
Partita IVA: 05170270283, E-Mail: info@e-dienergia.it

FINALITA’
I dati di tipo comune (anagrafici e in generale contenuti del Suo CV) e di tipo particolare ex art. 9 GDPR (da cui si possano dedurre anche informazioni riguardanti il Suo stato di salute), saranno oggetto di trattamento da parte del Titolare al fine di valutare la Sua candidatura e per esigenze connesse alla ricerca e selezione del personale.

NATURA DEL CONFERIMENTO E BASE GIURIDICA
Il conferimento dei dati la suddetta finalità è facoltativo, e l’eventuale rifiuto a conferirli comporterà l’impossibilità, da parte del Titolare, di contattare l’interessato e procedere nei suoi confronti all’esperimento delle attività di ricerca e selezione del personale. La base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire obblighi di natura precontrattuale, contrattuale o previsti dalla legge (art. 6 comma 1 lettere b) e c) del Reg. Ue 2016/679); per eventuali dati particolari è l’art. 9 comma 2 lettera b) del reg. Ue 2016/679 ossia l’adempimento di norme in
materia di diritto del lavoro.


MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti elettronici e cartacei ad opera di soggetti appositamente formati e incaricati dal Titolare del Trattamento. I dati sono conservati in archivi elettronici e cartacei con piena assicurazione delle misure di sicurezza previste dal legislatore. Il Titolare tratterà i Suoi dati personali secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di dati personali nonché nel rispetto dei provvedimenti dell’autorità Garante e nei limiti di quanto stabilito dall’art 5 del GDPR.


COMUNICAZIONE e DIFFUSIONE
I dati oggetto del trattamento potranno essere conosciuti dal personale dello studio (nominato ai sensi dell’art. 2 quaterdecies Codice Privacy) o da soggetti esterni formalmente nominati ex art. 28 Reg. Ue 2016/679; i dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi e non saranno oggetto di diffusione. Il trattamento non avviene al di fuori dell’Unione Europea.

TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno trattati per il tempo necessario all’assolvimento delle finalità indicate innanzi e comunque per un periodo non superiore a due anni per candidature spontanee decorso il quale i dati saranno cancellati e/o distrutti secondo le modalità previste dalla Legge. In caso di selezione del personale per la ricerca di una specifica professionalità indicata dal Titolare in annunci la conservazione dei dati avverrà sino al termine di prescrizione dei diritti delle parti (5 anni).


DIRITTI DELL’INTERESSATO
Si ricorda che l’interessato ha diritto di esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Reg. Europeo 679/2016. In particolare sono riconosciuti agli interessati seguenti diritti: artt. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 – “Diritto di rettifica”, 17 – “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 19 – “obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 – “processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione”. Per esercitare tali diritti, sarà necessario contattare il Titolare con richiesta scritta inviata al Titolare ai recapiti sopra indicati.
Ha altresì diritto a proporre reclamo al Garante della Privacy quale autorità di controllo in materia di
protezione dei dati personali.